SALVIA ROSSA-(SALVIA OFFICINALIS PURPURESCENS)
Prodotto nr.: | 56 |
Prezzo IVA esclusa: | € 3,64 |
Prezzo (iva inclusa): | € 4,00 |
Disponibilità: | In deposito |
Nr. oggetti in deposito: | 10 |
CARATTERISTICHE BOTANICHE
La Salvia a foglie rosse o "purpuroscens" appartiene alla famiglia delle Labiatae. È una pianta arbustiva, perenne, rugosa, dalla lenta crescita e dal fusto semi legnoso. Le foglie sono oblunghe, di color rosso-violaceo. I fiori sono riuniti in spighe lilla-blu e fioriscono da Maggio a Luglio.
COLTIVAZIONE
Predilige un terreno asciutto, ben drenato ed esposto al sole. Non tollera l'umidità. Una volta radicata, la Salvia resiste molto bene alla siccità. Annaffiare al bisogno. È coltivata soprattutto per le sue qualità ornamentali. È una pianta di breve durata che deve essere sostituita ogni 2-3 anni. Deve essere piantata in un luogo riparato o le si deve dare una protezione in inverno.
RACCOLTA E CONSERVAZIONE
La raccolta delle foglie avviene tutto l'anno. I rami della pianta possono essere essiccati capovolti e successivamente conservati in un contenitore a tenuta d'aria.
USO IN CUCINA
La salvia a foglie rosse,viene utilizzata per aromatizzare carni di vario genere, per le paste come i ravioli burro e salvia, nei formaggi alle erbe.
PROPRIETÀ TERAPEUTICHE
Con le foglie fresche o essiccate in infusione contro: bronchiti, problemi digestivi ecc.; la Salvia può essere usata come collutorio contro mal di gola, problemi gengivali ed alitosi.
CURIOSITÀ
Una leggenda cristiana spiega le ragioni delle qualità riconosciute fin dall'antichità: i fiori di Salvia avrebbero costituito il ricovero di Gesù bambino durante la fuga in Egitto. Un altro nome di questa erba è Salvia salvatrix ("Salvia che salva"), attribuitole dalla Scuola Medica di Salerno nel Medioevo in relazione alle sue proprietà benefiche.